Visualizzazione post con etichetta john cherry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta john cherry. Mostra tutti i post

giovedì 27 ottobre 2011

Pipeline Gun stile anni 70
















Il mio grande amico John Cherry all'ultima Sacred Craft, Del Mar, California, Ottobre 2011. In foto nel suo stand accanto alle sue meravigliose creazioni, vera e propria arte funzionale. Tra le tante un 8 piedi Pipeline Gun in legno di Agave (in assoluto il più leggero e difficile da lavorare) e 4 longheroni in Noce peruviano. Logo su madreperla e Abalone, pinna in legno di Koa su Acero su Ebano Macassar.


sabato 11 settembre 2010

John "the wood guru" Cherry



Questa tavola è stata davanti ai miei occhi per tutta l'estate, l'ho vista nascere, a volte ho aiutato, più spesso ho osservato John, tutta l'attenzione necessaria per ottenere particolari perfetti, i piccoli segreti. Giorni per realizzare un tail block, ore solo per incollarlo...queste tavole sono l'espressione della sua arte, arte funzionale.

venerdì 27 agosto 2010

Simmons in good surf...



Summer is almost over and I have to say thanks to John Cherry who, once again, allowed me to surf this fenomenal board. IT'S JUST INSANE!

sabato 14 agosto 2010

California Day


IO - Pronto?
JC - Ciao FD, che hai da fare oggi?
IO - Na mazza Bro, sto in vacanza, stamattina ho surfato, niente di speciale ma glassy.
JC - Andiamo a vedere cosa sta facendo Terry.
IO - Why not!
JC+FD - BLA...BLA...STOKE...BLA...


FD - Ciao Terry, ti ho portato la mia tavola, volevo fartela vedere, ne shapi tante ma poi le perdi di vista...don't you?
TM -Vero, fantastica!
TM+JC+FD-....BLA...BLA...SUPERSTOKE...BLA...
TM- Che avete da fare oggi?
JC+FD - Na mazza Bro, siamo in ferie...
TM - Andiamo a vedere cosa sta facendo Greg Noll nel suo nuovo shop
JC+FD - Why not?
TM+GN+JC+FD -...BLA...BLA...SUPERSUPERSTOKE...BLA..

Tipico California Day

giovedì 1 aprile 2010

venerdì 5 febbraio 2010

Phil Edwards e John Cherry

Phil Edwards, surf legend, shaper ed inventore della Reverse D. Le Reverse D sono state concepite in seguito alle osservazioni delle code di alcuni aeroplani della seconda guerra mondiale e successivamente trasportate in acqua e rese performanti grazie al talento (guardare video!) di Phil. John Cherry realizzerà 5 Reverse D per una serie limitata di tavole in balsa e redwood sulle quali la leggenda è al momento impegnato...

mercoledì 27 gennaio 2010

John Cherry Fin


Brazilian Jatoba, Acero, Ebano (nero) e Purpleheart (viola). Il risultato rispecchia il perché io affidi a JC tutte le pinne delle mie "tavole importanti"...sei sicuro che JC scoverà il legno con la grana visivamente più gradevole, che i colori siano in accordo tra loro e con la grafica della tavola, che la combinazione sia surfisticamente elegante e funzionale.

lunedì 18 gennaio 2010

OPS!


...looks like someone is already taking care of me!

venerdì 8 gennaio 2010

Next Board Color Scheme


MELANZANA-CREMA-LONGHERONE-CREMA
- LONGHERONE-CREMA-MELANZANA
Altre indicazioni
Shaper: Terry Martin
Label: Hobie Limited Edition
Model: 9-6 One Fin Pin
Art: Tyler Warren
Fin: John Cherry glass on
Laminator: Gary Stuber
Panels: Peter St. Pierre
ALOHA

venerdì 6 novembre 2009

mercoledì 26 agosto 2009

Alaia...almost there


John Cherry woodburning his own art on my Alaia.

venerdì 14 agosto 2009

Your board is done!



La telefonata più attesa, Michael Miller in 2 settimane ha eseguito uno dei migliori lavori che mi sia capitato di vedere recentemente. Assolutamente perfetto, grazie Michael! D fin (rising sun) in noce peruviano ed acero. In foto John Cherry mantiene l'originale, io la sua replica scintillante, così come doveva essere 47 anni fa. More pics to come. Much Aloha Bro!


martedì 11 agosto 2009

'62 Replica (Summer Shaping)









Tocchi finali, firma, foto celebrativa e via verso la glassing factory. Questa mia nuova tavola andrà da Michael Miller, la sua reputazione (Skip Frye, Chris Chrinstenson, Josh Hall solo per dirne alcuni) e la sua giovane età mi hanno convinto. D fin a sorpresa e doppio volan da 8 once top and bottom. Ancora qualche giorno e sarà pronta. A questo punto possiamo passare oltre: il legno lo abbiamo già adocchiato e dice ALAIA.



lunedì 3 agosto 2009

Summer Shaping







Shaping 101 o lezione su come realizzare una tavola, consigli preziosi come tesori ed occhi attenti, pronti ad incamerare il gesto ed il suo perché. Lucky dog, the Grasshopper here I'm.

mercoledì 29 luglio 2009

Summer Shaping



1) Mettere le mani su BNR
2) Avviare il nuovo progetto: shapare con John Cherry una replica di una tavola anni '60 prendendo spunto diretto dal suo Hobie del 1962. Siccome nessuno commercializza il pane necessario per una tavola del genere JC ha ordinato una US Blanks 9.9B con nose e tail rocker abbassato ed insieme (NB: in presenza del maestro il mio contributo è limitato a fare l'apprendista anche se per fortuna mi fa mettere mano spesso e volentieri) abbiamo realizzato ed incollato alla schiuma un meraviglioso "pezzo" di balsa da 1.5 pollici. Da qui parte il Summer Project: 9-6 x 21 5/8 x 3 1/2 con un pinnone a D a qualche centimetro dal tail.
3) In acqua

lunedì 6 aprile 2009

E' un lungo processo ma...



...piano piano ci si arriva...non c'è fretta...è importante gustare ogni passaggio: John seleziona il suo migliore legno, lo pesa e lo distribuisce simmetricamente, i rails la parte più leggera. Taglia secondo un sapiente rocker template ed assembla il pane solo con dei piccoli punti di incollaggio. Poi ci mette sopra il template, taglia l'outline e consegna il pane a Terry che lo shepa al 90% e lo restituisce al mittente. John lo rifà a pezzi per scavare le camere, lo rimette definitivamente insieme e passa la palla di nuovo al maestro (non sono pochi quelli che definiscono Terry Martin come il migliore shaper del mondo) che rifinisce la sua creatura e la consegna ad un glass shop. Nel frattempo John finisce la pinna, una pivot fin che per ora riesco solo ad immaginare..STOKED!

martedì 31 marzo 2009

Mamma Mia!



Nome in codice BNR (Balsa Nose Rider), un nuovo progetto per un very classic. Selezione legno, assemblaggio pane, chambering e pinna di John Cherry, shaping e template di Terry Martin.